NOVITÀ!
Giovedì 16 maggio
*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.
La straordinaria mostra "Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo" presso le Gallerie d'Italia a Milano è un'immersione affascinante nella vita e nell'arte del rinomato artista bergamasco Giovanni Battista Moroni.
Avrete l'opportunità di esplorare la straordinaria eredità di Moroni, uno dei maggiori esponenti della pittura rinascimentale lombarda. Questa esposizione non solo celebra le sue opere devozionali, ma pone particolare enfasi sulla sua rivoluzionaria attività di ritrattista.
La mostra presenta una selezione di ritratti eccezionali, definiti "ritratti in azione", in cui Moroni cattura l'essenza dei suoi soggetti attraverso gesti e sguardi che rompono la barriera tra il dipinto e lo spettatore, trasmettendo emozioni palpabili e sfidando la staticità della ritrattistica tradizionale.
Attraverso nove sezioni affascinanti, il percorso espositivo offre una visione completa del percorso artistico di Moroni, dai suoi esordi nella bottega del Moretto al confronto con altri maestri contemporanei come Lorenzo Lotto, Gerolamo Savoldo e Moretto. L'esposizione non si limita ai confini regionali, ma si estende includendo opere di maestri del calibro di Tiziano, Veronese e Tintoretto, creando un dialogo con le produzioni artistiche del periodo.
Con prestiti prestigiosi da rinomate istituzioni italiane e internazionali, come l'Accademia Carrara di Bergamo, la Fondazione Brescia Musei, le Gallerie degli Uffizi, la Pinacoteca di Brera, la National Gallery di Londra, il Louvre, il Museo Nacional del Prado, e molte altre, la mostra offre un panorama unico che abbraccia le influenze artistiche del suo tempo.
Un viaggio affascinante nell'anima creativa di Moroni vi attende, offrendo un'esperienza artistica senza pari. Non perdete l'occasione di immergervi nell'arte straordinaria di questo genio rinascimentale presso le Gallerie d'Italia a Milano.
Costo della visita guidata: € 26,00*
*I costi delle visite guidate comprendono: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio
Esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 2,00 Euro cad).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info@accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ!
Mercoledì 26 marzo
Mercoledì 2 aprile
Giovedì 10 aprile
Sabato 12 aprile
NOVITÀ!
Da mercoledì 2 aprile
NOVITÀ!
Da giovedì 13 febbraio 2025
NOVITÀ ON-LINE!
Da martedì 14 gennaio 2025
NOVITÀ!
Da martedì 25 marzo 2025
NOVITÀ! GITA DI 3 GIORNI
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025
*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.
La mostra vuole avvicinarsi all’opera del pittore cretese dalla prospettiva fornita dall’ambiente delle città mediterranee in cui si è formato e dove ha lavorato.
Uno sguardo particolare sarà riservato al periodo italiano dell’artista. Tra Roma e Venezia El Greco apprende la lezione dei grandi maestri italiani e la sua arte muta irrimediabilmente.
Costo della visita guidata: € 28,00*
*I costi delle visite guidate comprendono: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio
Esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 1,00 Euro cad).
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ!
Mercoledì 26 marzo
Mercoledì 2 aprile
Giovedì 10 aprile
Sabato 12 aprile
NOVITÀ! GITA DI 3 GIORNI
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025
NOVITÀ! GITA DI 2 GIORNI
Sabato 1 e domenica 2 marzo 2025
NUOVA DATA!
Sabato 8 marzo
NUOVA DATA!
Sabato 15 marzo
VISITA GUIDATA DI 2 ORE
Tessera associativa
Per frequentare i corsi e le visite guidate è necessario iscriversi all'Associazione.
Tessera associativa annuale di € 20.00
IBAN: IT41F0503401741000000016393
Associazione culturale “AccademiA del tempo libero”
P.IVA: 13867450960 • C.F.: 97210640153
Lunedì - giovedì 10.00-12.30 / 14.30-17.00
c/o Istituto Gonzaga • Via Vitruvio, 41 • 20124 Milano
tel: 02 66987091 • cell. 375 7093871 • e-mail: info@accademiadeltempolibero.com info@pec.accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ!
Lunedì 10 marzo