Mercoledì 9 aprile ore 11.00* - dott.ssa Daniela Tarabra
Martedì 15 aprile ore 15.00* - dott.ssa Daniela Tarabra
*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.
Felice Casorati: un viaggio nel cuore dell'arte italiana del Novecento
A distanza di trentacinque anni dall'ultima grande retrospettiva milanese, Felice Casorati torna a Palazzo Reale con una mostra che si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati d'arte. Un'antologica che ripercorre l'intera carriera di uno dei più influenti artisti italiani del Novecento.
Un'esposizione completa e coinvolgente
L'esposizione, curata da un team di esperti, presenta oltre cento opere tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti dai più importanti musei e collezioni private italiane. Un'occasione unica per ammirare capolavori che rivelano la straordinaria versatilità e la profonda originalità di Casorati.
Un percorso attraverso le diverse stagioni artistiche
Il percorso espositivo, suddiviso in sezioni tematiche, guida il visitatore attraverso le diverse fasi della produzione artistica di Casorati, dagli esordi influenzati dal simbolismo e dal divisionismo fino alle sperimentazioni degli ultimi anni.
La figura femminile: un tema ricorrente nell'opera di Casorati, rappresentato con una maestria formale e una profondità psicologica che lo rendono uno dei più grandi ritrattisti del Novecento.
Il paesaggio: dalla campagna piemontese alle atmosfere urbane, il paesaggio è un altro elemento fondamentale nella pittura di Casorati, sempre interpretato con una sensibilità unica.
La scultura e la grafica: oltre alla pittura, Casorati si è dedicato con grande passione alla scultura e alla grafica, realizzando opere di grande intensità espressiva.
Un legame indissolubile con Milano
La scelta di Palazzo Reale non è casuale. Milano, città che ha visto nascere e affermarsi il moderno sistema dell'arte in Italia, ha rappresentato per Casorati una fonte di ispirazione e un punto di riferimento fondamentale. La mostra sottolinea questo legame profondo, evidenziando il ruolo cruciale che la città ha avuto nella sua carriera artistica.
Un'esperienza immersiva
L'allestimento della mostra, curato nei minimi dettagli, crea un'atmosfera suggestiva che invita il visitatore a immergersi completamente nell'universo artistico di Casorati. L'utilizzo di supporti multimediali e di materiali d'archivio arricchisce ulteriormente l'esperienza espositiva, offrendo al pubblico la possibilità di approfondire la conoscenza dell'artista e della sua opera.
Un'occasione unica per scoprire o riscoprire un grande maestro
La mostra su Felice Casorati è un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire la conoscenza di uno dei protagonisti indiscussi dell'arte italiana del Novecento. Un'occasione unica per ammirare capolavori assoluti e per scoprire un artista poliedrico e affascinante.
Costo della visita guidata: € 29,00*
*I costi delle visite guidate comprendono: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio
Esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 2,00 Euro cad).
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
info@accademiadeltempolibero.com
In apertura: Felice Casorati, Raja, 1924-1925
NOVITÀ!
Lunedì 10 marzo