Caravaggio 2025. Mostra a Palazzo Barberini
GITA DI 1 GIORNO
Venerdì 16 maggio - Accompagnatore culturale prof. Stefano Zuffi
Venerdì 13 giugno - Accompagnatore culturale prof.ssa Alessandra Novellone
Una “vacanza romana“ di un giorno all’insegna di scoperte e riscoperte: le prime alla mostra-evento su Caravaggio a palazzo Barberini, dove sono esposti ben 24 dipinti (su un catalogo di 40 opere in totale) prestati da importanti musei internazionali, tra cui quell’Ecce homo che stava per essere battuto all’asta in Spagna come opera di autore anonimo e che, riconosciuto come autografo e venduto per una cifra iperbolica, viene esposto in Italia per la prima volta.
La riscoperta ti attende anche presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria (gita del 13 giugno), dove lo straordinario gruppo con l’estasi di Santa Teresa d’Avila di Bernini è stato restituito al suo splendore e all’illuminazione originaria, da un attento restauro. Ancora oggi l‘opera, in pieno spirito barocco, suscita meraviglia.
Un'esperienza indimenticabile
Immergiti nel genio rivoluzionario di Caravaggio con la nostra visita guidata alla mostra "Caravaggio 2025", ospitata nel maestoso Palazzo Barberini a Roma. In occasione del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese e il sostegno di Intesa Sanpaolo, presentano un evento senza precedenti, curato da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon.
Cosa ti aspetta
Capolavori da tutto il mondo: ammira da vicino opere iconiche come il Ritratto di Maffeo Barberini, l'Ecce Homo proveniente dal Museo del Prado, la Santa Caterina dal Museo Thyssen-Bornemisza e Marta e Maddalena dal Detroit Institute of Arts.
Percorso tematico unico: scopri la rivoluzione artistica e culturale di Caravaggio attraverso un percorso che esplora l'innovazione del suo linguaggio pittorico e il suo impatto sulla società dell'epoca.
Visita guidata con esperti: approfitta della nostra visita guidata condotta da storici dell'arte esperti, che ti sveleranno i segreti e le curiosità dietro ogni opera, arricchendo la tua esperienza.
PROGRAMMA DI VIAGGIO DEL 16 MAGGIO
Ore 8:45 Ritrovo in stazione Milano Centrale
Ore 9:15 Partenza da Milano Centrale
Ore 12:25 Arrivo a Roma Termini
Lunch libero in zona Palazzo Barberini
Ore 13:40/15:15 Visita alla Mostra di Caravaggio
Ore 16.00 Passeggiata per Roma
Ore 18:05 Partenza da Roma Stazione Termini
Ore 21:15 Arrivo a Milano Centrale
PROGRAMMA DI VIAGGIO DEL 13 GIUGNO
Ore 8:45 Ritrovo in stazione Milano Centrale
Ore 9.15 Partenza da Milano Centrale
Ore 12.25 arrivo a Roma Termini
Lunch libero in zona Palazzo Barberini
Ore 14.00/15:35 visita alla mostra di Caravaggio
Ore 16.00 Passeggiata per Roma
Ore 18.05 Partenza da Roma Termini
Ore 21.15 Arrivo a Milano Centrale
Contributo per la visita guidata: € 150,00*
Più € 20 di tessera associativa annuale
( Minimo 15 partecipanti)
* La quota comprende: viaggio in treno a/r, organizzazione evento, Accompagnatore culturale , ingresso mostra, microfonaggio. La quota non comprende: il pranzo, le mance e quanto non espressamente citato nel programma.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
info@accademiadeltempolibero.com
In apertura: I Bari, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1594)
NOVITÀ! GITA DI 1 GIORNO
Venerdì 16 maggio
Venerdì 13 giugno