L'arte e la moda: dalla tela alla passerella

Ciclo di 5 conferenze con il Dr. Valentino Scrima

QUANDO:

  • Mercoledì 26 febbraio 2025

  • Martedì 11 marzo

  • Martedì 18 marzo

  • Martedì 8 aprile

  • Martedì 15 aprile

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

LEZIONI DI STORIA DELL’ARTE IN PRESENZA


Hai sempre ammirato i capolavori della storia dell’arte e ti affascina l'evoluzione della moda e del costume? Questo corso ti svelerà come i grandi pittori, dai maestri del Rinascimento ai rivoluzionari dell'avanguardia, abbiano saputo raccontare l’evoluzione della moda maschile e femminile nella loro epoca.

Talvolta, questi artisti sono stati dei veri e propri stilisti ante litteram, anticipando tendenze e definendo canoni estetici. Attraverso un affascinante viaggio nel tempo, scoprirai come le loro tele siano diventate vere e proprie passerelle, ispirando generazioni future di designer e influenzando profondamente la storia del costume.

Immagina quindi di poter sfogliare un album di moda millenario, dove ogni pagina è un capolavoro dell’arte. Questo corso ti condurrà in un'avventura unica alla scoperta del legame indissolubile tra arte e moda.

Programma del ciclo di incontri

Mercoledì 26 febbraio 2025 ore 11.00 - La voga cortese dopo la peste nera. Dai Visconti agli Sforza

Martedì 11 marzo 2025  ore 11.00 - Dal rigore spagnolo al fasto francese. L’ancien régime

Martedì 18 marzo 2025  ore 11.00 - L’affermazione del gusto borghese. L’età delle rivoluzioni

Martedì 8 aprile 2025  ore 11.00 - La scossa degli Anni Folli. Tra le due guerre mondiali

Martedì 15 aprile 2025  ore 11.00 -La protesta dello Street Style. Dagli anni Sessanta


Docente: Dr. Valentino Scrima


Ciclo di 5 incontri da 1 ora e 30 cad., secondo il calendario riportato

€ 100,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale

Singola conferenza € 22,00

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


NON PERDERE IL CORSO DEDICATO ALLA

STORIA DELLA GIOIELLERIA


Tutte le visite guidate e i corsi d’arte