Io sono Leonor Fini

Giovedì 22 maggio ore 17.30* - dott.ssa Valentina Crifò

*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.


Un'artista libera e visionaria a Palazzo Reale

Palazzo Reale celebra Leonor Fini (1907-1996), un'artista poliedrica e anticonformista, con una mostra che esplora la sua vita e la sua opera. Nata in Argentina da madre triestina, Fini si trasferì a Parigi, dove divenne una figura di spicco nel panorama artistico del XX secolo. Pur essendo associata al movimento surrealista, la sua arte sfuggì a facili classificazioni, distinguendosi per un immaginario ricco di simbolismi, figure femminili potenti e una forte carica erotica.

La mostra si inserisce nel solco delle esposizioni dedicate al Surrealismo e alle artiste, con l'obiettivo di offrire una lettura contemporanea del suo lavoro. Le opere di Fini affrontano temi come l'identità di genere, la sessualità e il rapporto tra uomo e donna, anticipando dibattiti che sono ancora oggi al centro della nostra società.

Il titolo della mostra, "Io sono", tratto da una dichiarazione dell'artista, sottolinea la sua indipendenza e la sua volontà di sfuggire a ogni etichetta. Il percorso espositivo, che include dipinti, disegni, fotografie, costumi e libri d'artista, mette in luce la versatilità di Fini e la sua capacità di spaziare tra diverse discipline.

Contributo per la visita guidata: € 28,00*

*Il contributo per la visita guidata compre: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio, organizzazione.

Esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 2,00 Euro cad).

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
info@accademiadeltempolibero.com

In apertura: Leonor Fini, Autoritratto con cappello rosso, 1968


Tutte le visite guidate e i corsi d’arte