Acquerello botanico

workshop DI DISEGNO E ACQUERELLO

QUANDO: SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE - ORE 10.00-13.00

DURATA: 6 ORE - 2 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

COSTO: 110 € * (MATERIALI INCLUSI)

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


L'acquerello botanico, un'antica arte che affonda le radici nel tempo, è sempre stato molto più di una semplice rappresentazione estetica delle piante. Nasce come strumento indispensabile per la scienza, un modo preciso e dettagliato per documentare la flora e le sue proprietà curative. I primi erbari, vere e proprie enciclopedie naturali, erano riccamente illustrati con acquerelli botanici che mostravano con precisione ogni parte di una pianta, dalle radici alle foglie, fino ai più piccoli fiori.

Un ponte tra arte e natura

Oggi, l'acquerello botanico conserva intatto il suo valore scientifico, ma si è evoluto in una forma d'arte raffinata e meditativa. Dipingere un fiore o una foglia significa intraprendere un viaggio sensoriale, osservando ogni dettaglio con la lente di un naturalista e interpretandolo con la sensibilità di un artista. La tecnica dell'acquerello asciutto, con la sua delicatezza e trasparenza, permette di catturare la luce, le ombre e le texture delle piante con una precisione sorprendente.

I benefici dell'acquerello botanico

  • Connessione con la natura: Dipingere dal vero significa entrare in un rapporto intimo con il mondo vegetale, apprezzandone la bellezza e la complessità.

  • Sviluppo dell'osservazione: L'acquerello botanico ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, notando dettagli che spesso sfuggono alla nostra attenzione.

  • Calma e concentrazione: La pittura botanica richiede pazienza e attenzione, favorendo uno stato di calma e concentrazione.

  • Creatività: Pur essendo una rappresentazione scientificamente accurata, l'acquerello botanico offre ampi spazi alla creatività, permettendo all'artista di esprimere la propria sensibilità e il proprio stile.


Docente: Nicoletta Ranieri

6 ORE TOTALI, 2 LEZIONi

sabato - 10.00-13.00

domenica - 10.00-13.00

* € 110,00 (materiali inclusi) + € 20,00 tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com