NUOVO CORSO DA OTTOBRE
Favolart: dalla lettura alla pittura
C'era una volta… un’avventura nel mondo delle parole, delle immagini, della creatività e dell’immaginazione!
A ogni incontro sarà proposta al gruppo la lettura di un albo illustrato da cui i bambini trarranno l’ispirazione per la creazione di un elaborato artistico unico nel suo genere.
Il laboratorio ha diverse finalità. Attraverso i libri, si mantiene vivo nei bambini quel piacere per la lettura e per l'ascolto che molto spesso, crescendo, si perde. Gli albi illustrati favoriscono l'immersione del lettore nella storia, come se vivesse un'avventura in prima persona. Un'avventura fatta di parole, immagini, riflessioni e fantasia.
Una volta che il libro ha finito la sua storia, iniziano idee, i pensieri, le sensazioni e il flusso creativo. Ed è a questo punto che entrano in gioco i materiali artistici.
Ogni bambin* sarà libero di scegliere tra i materiali proposti e dare libero sfogo alle sue emozioni, sviluppando così le sue capacità espressive e creative. La scelta libera del materiale permette di sviluppare l'autonomia e l’ingegnosità, parte originale e inimitabile in ciascuno di noi.
Lo sguardo della conduttrice non sarà mai rivolto all’esito della creazione, quanto all'intero processo creativo e immersivo di ogni bambin*.
Il laboratorio è il luogo dove si sperimenta, si condivide e ci si confronta senza giudizio.
(Max 10 bambini)
Docente: Barbara Capanni
CORSO PER BAMBINI DA 8 A 11 ANNI
10 lezioni, 11,5 ore totali, una volta alla settimana
giovedì - 16.00-17.15
Contributo per il corso: € 180.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Corso di scrittura autobiografica: l'immagine oltre il velo
QUANDO: GIOVEDÌ - 18.00-20.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Attraverso il corso di scrittura autobiografica scoprirai un percorso fatto di piccoli esercizi di scrittura attraverso i quali guardarsi e raccontarsi da punti di vista nuovi e inusitati.
Arriverai così a comporre un “ritratto poetico” di te stesso, una nuova immagine che potrai regalare al mondo. Non servono particolari abilità narrative per partecipare.
L’utilizzo di immagini archetipiche unito a indicazioni semplici e precise, faciliterà il fluire delle parole. Bastano dunque un bel quaderno, una matita o una penna che ci stia comoda in mano, e sarai pronto a metterti in viaggio!
Docente: Fulvio Michele Vanacore
Regista, drammaturgo, insegnante di recitazione e scrittura. Life Coach
10 incontri, 20 ore totali, una volta alla settimana
giovedì - 18.00-20.00
€ 180.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Corsi che potrebbero interessarti…
Laboratorio di teatro: la perla nel profondo. Con Fulvio Michele Vanacore
Corso di Storia dell’Arte. L'Arte d'Oriente. Persia, India, Cina, Giappone
Videocorso di Storia dell’Arte. Fasti del ducato illegittimo: gli Sforza e le arti
Corso di Storia dell’Arte: Mostre dietro le quinte. Ciclo di 4 lezioni
Corso di decorazione pittorica murale
Corso di pittura ad acquerello
Corso di disegno
Corso di pittura a olio e acrilico
Vetrate artistiche
Mosaico a tessere di vetro
Rodin e la danza, mostra al Mudec
Corso di Feng Shui: principio universale
Visita guidata al Cimitero Monumentale di Milano
Il Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera. Gita di una giornata.
Chitarra classica per adulti
QUANDO: MARTEDÌ - 18.00-19.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Scopri la magia della chitarra classica: corsi per principianti a Milano
Hai sempre sognato di suonare la chitarra classica? Ora puoi realizzare il tuo desiderio! La nostra associazione ti offre corsi di chitarra classica pensati appositamente per chi inizia da zero.
Perché scegliere il nostro corso
Nessuna esperienza pregressa richiesta: parti dalle basi e impara a conoscere la tua chitarra.
Atmosfera amichevole: un ambiente rilassato e accogliente per imparare divertendosi.
Maestro qualificato: un insegnante esperto ti guiderà passo dopo passo.
Cosa imparerai
Tenere correttamente la chitarra: imparerai la postura corretta e a produrre i primi suoni.
Le note fondamentali: scoprirai le note sulla tastiera e le corde.
Accordi semplici: suonerai i primi accordi e le tue prime canzoni.
Lettura dello spartito: imparerai a leggere le note e a seguire un semplice spartito.
Perché scegliere la chitarra classica?
La chitarra classica è uno strumento versatile e affascinante. Suonarla ti permetterà di:
Rilassarti: la musica ha un potere rilassante e terapeutico.
Esprimere te stesso: la chitarra classica è uno strumento ideale per esprimere la tua creatività.
Connetterti con gli altri: partecipare a jam session e condividere la tua passione con altri musicisti.
Non aspettare oltre! Iscriviti al nostro corso di chitarra classica e inizia il tuo percorso musicale.
(Massimo 10 allievi per classe)
Docente: Maestro Stefano Sbravà
10 lezioni, 15 ore, una volta alla settimana
martedì - 18.00-19.30
*€ 180,00 + € 20,00 di iscrizione annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Martedì 18.15-19.15