Inglese base

NUOVi CORSi da febbraio 2025

QUANDO:

  • MARTEDÌ - 9.00-11.00

  • MERCOLEDÌ - 18.00-20.00

DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


INGLESE PER PRINCIPIANTI (1° livello base)

Il corso di Inglese base si rivolge a chi desidera apprendere le prime basi della lingua.

Argomenti trattati durante il coso

  • Struttura della frase base: l'ordine delle parole Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO), che è la base per costruire frasi semplici in inglese.

  • Nomi e pronomi: i nomi comuni (persone, luoghi, oggetti) e i pronomi personali (lui, lei, esso, loro), per imparare come riferirsi correttamente ai soggetti e agli oggetti nelle frasi.

  • Verbi: i verbi più comuni al tempo presente, incluso il verbo "essere", fondamentale per costruire frasi e fare descrizioni di base.

  • Tempi verbali semplici: il presente semplice, il tempo verbale più utilizzato per esprimere routine quotidiane e fatti generali.

  • Articoli: l'uso degli articoli determinativi (the) e indefiniti (a, an), essenziali per determinare la specificità dei sostantivi.

Impara a utilizzare l’nglese quotidiano

  • Abilità pratiche: impara a usare i numeri, pronunciare le date, l'alfabeto, chiedere i prezzi, riconoscere segnali stradali e chiedere indicazioni.

  • Abilità sociali: le espressioni di saluto e le frasi comuni per interagire in modo amichevole.

  • Situazioni funzionali: come fare richieste, acquistare beni e parlare dei propri sentimenti.


INGLESE LIVELLO ELEMENTARE (2° livello base)

Per chi è?

  • Studenti che possiedono alcune conoscenze di base dell'inglese e possono comprendere e usare espressioni molto semplici.

  • Si stanno spostando oltre la fase iniziale, ma sono ancora a un livello di comunicazione di base.

Competenze e conoscenze

  • Ampliare il vocabolario per includere argomenti comuni come famiglia, cibo, hobby e routine quotidiane.

  • Imparare a formare frasi leggermente più complesse.

  • Partecipare a semplici conversazioni, anche se con una fluenza limitata.

  • Sviluppare abilità di lettura e scrittura di base, come comprendere testi semplici o scrivere frasi brevi.

Attività tipiche

  • Simulazioni di scenari della vita reale (es. fare shopping o ordinare cibo).

  • Brevi brani di lettura con domande di comprensione.

  • Scrivere frasi o brevi paragrafi su argomenti familiari.

 

Grammatica

  • Tempi Presenti: Presente semplice (es. routine quotidiane), presente progressivo (es. azioni che accadono ora), Presente perfetto

  • Tempi Passati: Passato semplice (es. parlare di azioni completate).

  • Forme del Futuro: Uso di "going to" per piani futuri e previsioni.

  • Verbi Modali di Base: Introduzione a "can," "could,"

  • Articoli: Uso di "a," "an" e "the."

  • Preposizioni: Preposizioni comuni di tempo, luogo e direzione.

  • Domande: Domande chiuse (sì/no) e domande introdotte da pronomi interrogativi (WH-questions).


10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 9.00-11.00

mercoledì - 18.00-20.00

*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com